Proponiamo una pubblicazione del professor Paolo Felice Censoni, Ordinario di Diritto Commerciale presso l’Università di Urbino “Carlo Bo”, in tema di crisi d’impresa e dell’evoluzione della disciplina relativa.

“Fra gli strumenti di soluzione delle crisi di impresa il concordato preventivo è certamente quello che negli ultimi anni, soprattutto a partire dal 2005, ha ricevuto le maggiori attenzioni, sia da parte del legislatore (con una serie continua di interventi normativi), sia da parte della giurisprudenza, sia infine da parte degli studiosi della materia.

Era pertanto ragionevole aspettarsi che detto istituto finisse per occupare un posto di rilievo anche nella nuova e più ampia
riforma, lanciata dalla legge delega 19 ottobre 2017, n. 155 e …”

CLICCA SUL LINK PER LEGGERE TUTTO L’ARTICOLO

Chiara Caleffi
Share This

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. La cookie policy di ACEF è disponibile al link: https://gdpr.economiaefinanza.org/privacy

Chiudi