Crediti formativi
Ogni anno il Meeting ottiene il riconoscimento ai fini della formazione professionale continua del suo target di riferimento. Gli accreditamenti per l’edizione 2018 sono in corso, di seguito è possibile consultare lo stato degli accreditamenti per ciascuna professione.
Accreditato dal CNDCEC ai fini della formazione professionale continua del Dottore Commercialista e dell’Esperto Contabile e del Revisore Legale nelle materie:
• 27/09/2018 – C.4.1 – Codice CNDCEC: Analisi strategico-competitiva dell’Impresa: analisi interna ed esterna – Codice MEF: B.5.9 “Analisi strategico-competitiva dell’Impresa: analisi interna ed esterna” (8 ore)
• 28/09/2018 – C.4.2 – Codice CNDCEC: Analisi delle dinamiche economico-finanziarie dell’Impresa – Codice MEF: B.5.10 “Analisi delle dinamiche economico-finanziarie dell’Impresa” – (8 ore)
• 19/10/2018 – B.1.5 – Codice CNDCEC: Soluzioni applicative per l’e-business negli studi professionali (4 ore – dalle 9 alle 13)
• 19/10/2018 – B.2.1 – Codice CNDCEC: Modelli organizzativi degli studi professionali (4 ore – dalle 14 alle 18)
Vengono riconosciuti dall’Ordine degli Avvocati di Bologna 6 crediti formativi per ogni giornata di partecipazione, per un totale di 18 crediti formativi per la partecipazione all’intero evento.
ATTENZIONE: è necessario essere presenti in sala per tutta la durata dell’evento per ottenere i 6 crediti previsti. In caso di partecipazione di durata inferiore non viene maturato alcun credito per la giornata in questione e non verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Concesso 1 CFP per ogni ora di partecipazione.
Accreditato ai fini della formazione professionale continua del Consulente di Direzione, consente la maturazione di 1 CFP per ogni ora di partecipazione al convegno.
oncesso l’accreditamento da parte del CONAF, vengono riconosciuti 3 CFP per la partecipazione all’intero evento.
Per partecipazioni di durata inferiore verrano attribuiti CFP in maniera proporzionale alla durata della partecipazione.
Per informazioni relative allo stato di accreditamento dell’evento per le professioni è disponibile la nostra segreteria allo 051231125 – Referente: Chiara Caleffi.