Proponiamo di seguito gli interventi del “17° Meeting Nazionale ACEF – Evoluzione dei Servizi Professionali della Consulenza“, che si è tenuto nei giorni 30 e 31 ottobre e 9 e 10 novembre 2017 presso la Terza Torre della Regione Emilia-Romagna, in Viale della Fiera 8.
Il Manifesto del Meeting ACEF 2017 a cura del Presidente ACEF Gianfranco Barbieri.
“Gli uomini al centro. La passione che li muove al centro del centro. Asciugando fino all’essenziale i temi che vorremmo trattare nel prossimo Meeting siamo arrivati a questa sintesi.
Se c’è passione il resto è una inevitabile conseguenza, Ma perché vogliamo trasformare le cose? e cosa sono esattamente queste cose da trasformare?
Non parliamo di semplice cambiamento, ma di vera trasformazione.
Il Meeting dei primi anni si chiamava “Evoluzione degli Studi professionali”. Ora, introducendo il concetto di trasformazione, cerchiamo di fare un passo in più. Dopo diciassette edizioni potrebbe essere faticoso trovare ancora un filo conduttore chiaro, eppure con la consapevolezza di oggi ci riesce facile guardare a ritroso e trovare una forte coerenza nel percorso che anno dopo anno ci ha condotti sin qui. Stupisce anzi scoprire che non si tratti di un esercizio intellettuale fine a sé stesso, ma della progressiva messa a fuoco di concetti inizialmente lontani tra loro e soprattutto distanti dalla sensibilità di un libero professionista.
La cronistoria delle decine di interventi che si sono succeduti dal 2000 a oggi mostra infatti la volontà/necessità di introdurre e prendere gradualmente confidenza con temi e strumenti nuovi per le professioni, con l’obiettivo di ampliare la superficie di contatto tra professionisti e mondo esterno.
“Insieme per la ripresa”, “superarsi”, “idee senza recinti” e, oggi, “la passione trasforma le cose” non sono semplici slogan, ma la sintesi estrema di una piattaforma che mette a confronto le professioni e gli operatori del sistema economico, evidenziandone le debolezze e le criticità per rinforzarle.
La passione che muove la nostra ricerca è questa.”
30 ottobre 2017 – Prima Giornata
Saluti di indirizzo del 17° Meeting Nazionale ACEF
Interventi di Giampiero Veronesi, Consigliere al Bilancio della Città Metropolitana di Bologna, Stefano Guidotti, Confindustria Emilia Area Centro, Giovanni Berti Arnoaldi Veli, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bologna e Pier Paolo Redaelli, Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Bologna, in apertura della diciassettesima edizione del Meeting Nazionale ACEF – Evoluzione dei servizi professionali della Consulenza, che si è tenuto a Bologna, presso la sede della Regione Emilia Romagna, nei giorni 30 e 31 ottobre e 9 e 10 novembre 2017.
La passione trasforma le cose – Il Manifesto
Intervento di Gianfranco Barbieri, Presidente ACEF, in apertura del 17° Meeting Nazionale ACEF – Evoluzione dei servizi professionali della Consulenza, che si è tenuto a Bologna, presso la sede della Regione Emilia Romagna, nei giorni 30 e 31 ottobre e 9 e 10 novembre 2017.
Scenari
Intervento di Umberto Bertelè, Professore Emerito di Strategia e Sistemi di Pianificazione – School of Management del Politecnico di Milano, al 17° Meeting Nazionale ACEF – Evoluzione dei servizi professionali della Consulenza, che si è tenuto a Bologna, presso la sede della Regione Emilia Romagna, nei giorni 30 e 31 ottobre e 9 e 10 novembre 2017.
I dati e i territori
Intervento di Fabrizio Guelpa, Responsabile del Servizio Industry & Banking – Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo con la moderazione di Andrea Cangini, Direttore de Il resto del Carlino, al 17° Meeting Nazionale ACEF – Evoluzione dei servizi professionali della Consulenza, che si è tenuto a Bologna, presso la sede della Regione Emilia Romagna, nei giorni 30 e 31 ottobre e 9 e 10 novembre 2017.
Intervento di Guido Caselli, Direttore del Centro Studi di Unioncamere Emilia Romagna, con la moderazione di Andrea Cangini, Direttore de Il resto del Carlino, al 17° Meeting Nazionale ACEF – Evoluzione dei servizi professionali della Consulenza, che si è tenuto a Bologna, presso la sede della Regione Emilia Romagna, nei giorni 30 e 31 ottobre e 9 e 10 novembre 2017.
Intervento di Luca Paolazzi, Direttore del Centro Studi di Confindustria con la moderazione di Andrea Cangini, Direttore de Il resto del Carlino, al 17° Meeting Nazionale ACEF – Evoluzione dei servizi professionali della Consulenza, che si è tenuto a Bologna, presso la sede della Regione Emilia Romagna, nei giorni 30 e 31 ottobre e 9 e 10 novembre 2017.
Intervento di Marcello Pagnini, Economista Senior in Banca d’Italia, con la moderazione di Andrea Cangini, Direttore de Il resto del Carlino, al 17° Meeting Nazionale ACEF – Evoluzione dei servizi professionali della Consulenza, che si è tenuto a Bologna, presso la sede della Regione Emilia Romagna, nei giorni 30 e 31 ottobre e 9 e 10 novembre 2017.
Intervento di Angelo Paletta, Professore Associato di Controllo di Gestione presso Alma Mater Studiorum Università di Bologna, con la moderazione di Andrea Cangini, Direttore de Il resto del Carlino, al 17° Meeting Nazionale ACEF – Evoluzione dei servizi professionali della Consulenza, che si è tenuto a Bologna, presso la sede della Regione Emilia Romagna, nei giorni 30 e 31 ottobre e 9 e 10 novembre 2017.
Sotto i Cieli d’Europa – Guardando al Futuro
Intervento di Palma Costi, Assessore alle attività produttive, piano energetico, economia verde e ricostruzione post-sisma della Regione Emilia-Romagna, al 17° Meeting Nazionale ACEF – Evoluzione dei servizi professionali della Consulenza, che si è tenuto a Bologna, presso la sede della Regione Emilia Romagna, nei giorni 30 e 31 ottobre e 9 e 10 novembre 2017.
Cosa ci sta insegnando la Crisi?
Intervento di Federico Busatta, Studio Legale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, al 17° Meeting Nazionale ACEF – Evoluzione dei servizi professionali della Consulenza, che si è tenuto a Bologna, presso la sede della Regione Emilia Romagna, nei giorni 30 e 31 ottobre e 9 e 10 novembre 2017.
Intervento di Gianfranco Peracin, Studio Cortellazzo & Soatto di Padova, al 17° Meeting Nazionale ACEF – Evoluzione dei servizi professionali della Consulenza, che si è tenuto a Bologna, presso la sede della Regione Emilia Romagna, nei giorni 30 e 31 ottobre e 9 e 10 novembre 2017.
Intervento di Giulia Pusterla, Studio Giulia Pusterla di Como, al 17° Meeting Nazionale ACEF – Evoluzione dei servizi professionali della Consulenza, che si è tenuto a Bologna, presso la sede della Regione Emilia Romagna, nei giorni 30 e 31 ottobre e 9 e 10 novembre 2017.
Intervento di Alberto Borgia, Presidente AIAF – Associazione Italiana Analisti Finanziari , al 17° Meeting Nazionale ACEF – Evoluzione dei servizi professionali della Consulenza, che si è tenuto a Bologna, presso la sede della Regione Emilia Romagna, nei giorni 30 e 31 ottobre e 9 e 10 novembre 2017.
Intervento di Giuseppe Bruni, Consulente di Direzione CMC, al 17° Meeting Nazionale ACEF – Evoluzione dei servizi professionali della Consulenza, che si è tenuto a Bologna, presso la sede della Regione Emilia Romagna, nei giorni 30 e 31 ottobre e 9 e 10 novembre 2017.
Intervento di Lucio Poma, Responsabile Scientifico, Industria e Innovazione Nomisma SpA, al 17° Meeting Nazionale ACEF – Evoluzione dei servizi professionali della Consulenza, che si è tenuto a Bologna, presso la sede della Regione Emilia Romagna, nei giorni 30 e 31 ottobre e 9 e 10 novembre 2017.
Come cambia il Lavoro e quale Economia?
Interventi di Antonio Matacena, Professore Ordinario di Tecnica Professionale, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Giuseppe Schirone, Economista e Manager di Prometeia SpA e Giulio Centamore, Dottore di Ricerca, Scuola di Giurisprudenza, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, al 17° Meeting Nazionale ACEF – Evoluzione dei servizi professionali della Consulenza, che si è tenuto a Bologna, presso la sede della Regione Emilia Romagna, nei giorni 30 e 31 ottobre e 9 e 10 novembre 2017.
31 ottobre 2017 – Seconda Giornata
Uomini e Imprese
Introduzione ai lavori della seconda giornata, intervento di Gianfranco Barbieri, Presidente ACEF, al 17° Meeting Nazionale ACEF – Evoluzione dei servizi professionali della Consulenza, che si è tenuto a Bologna, presso la sede della Regione Emilia Romagna, nei giorni 30 e 31 ottobre e 9 e 10 novembre 2017.
Saluti di indirizzo
Intervento di Marco Ori, Presidente Associazione Curatori e CTU del Tribunale di Bologna, al 17° Meeting Nazionale ACEF – Evoluzione dei servizi professionali della Consulenza, che si è tenuto a Bologna, presso la sede della Regione Emilia Romagna, nei giorni 30 e 31 ottobre e 9 e 10 novembre 2017.
Quali Imprese e quali Professionisti dopo la Crisi?
Intervento di Andrea Panizza, Incaricato di Strategia e Politica Aziendale – Università di Ferrara e Presidente APRI, Associazione Professionisti Risanamento Imprese e Alessandro Danovi, Professore Associato di Economia e Gestione delle Imprese – Università di Bergamo, al 17° Meeting Nazionale ACEF – Evoluzione dei servizi professionali della Consulenza, che si è tenuto a Bologna, presso la sede della Regione Emilia Romagna, nei giorni 30 e 31 ottobre e 9 e 10 novembre 2017.
Intervento di Paolo Felice Censoni, Professore Ordinario di Diritto Commerciale presso l’Università di Urbino “Carlo Bo”, al 17° Meeting Nazionale ACEF – Evoluzione dei servizi professionali della Consulenza, che si è tenuto a Bologna, presso la sede della Regione Emilia Romagna, nei giorni 30 e 31 ottobre e 9 e 10 novembre 2017.
Intervento di Alessandro Solidoro, Studio Solidoro Dottori Commercialisti e Revisori Legali, Milano.
Intervento di Marco Fabri, Direttore Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari del CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Il punto sulle forme di gestione delle crisi da sovraindebitamento
Interventi di Felice Ruscetta, Presidente della Fondazione Nazionale ADR Commercialisti, Giacomo Barbieri, Studio Barbieri & Associati Dottori Commercialisti e Andrea Ferri, Dottore Commercialista in Bologna, Studio Ferri.
Il fisco prima e dopo la Crisi
Intervento di Stefano Petrecca, Studio Legale Associato Macchi di Cellere Gangemi, Roma.
Intervento di Antonio COlogno, Delegato alle funzioni di Capo Ufficio Accertamento della Direzione Regionale Emilia Romagna dell’Agenzia delle Entrate.
Intervento del Capitano Fernando Micia, Comandante 1^ Sez. Verifiche Complesse Gruppo Tutela Entrate del Nucleo Polizia Tributaria di Bologna.
Interventi di Selena Santiloni,Director Transfer Pricing PwC Tax and Legal Services.
Intervento di Antonello Montanari, Dottore Commercialista in Bologna.
Intervento di Mario Martelli, Presidente dell’Associazione Nazionale Tributaristi Italiani – Sezione Emilia Romagna.
Sostenibilità – Sviluppo, ambiente e responsabilità sociale
Interventi di Filippo Bocchi, Direttore Corporate Social Responsibility Gruppo HERA, Marcello Peronaci, Servizio tecnico Strategico Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi produttivi e territoriali di ENEA e Roberto Monducci, Responsabile dipartimento di produzione statistica di ISTAT.
Digitalizzazione – Ricerca e Consulenza nell’Industria 4.0
Intervento di Carlo Maria Capè, Presidente Confindustria Assoconsult.
Intervento di Cesara Pasini, Presidente APCO, Associazione Professionale Italiana Consulenti di Management.
Intervento di Pierluigi Zampieri, Vehicle Innovation Manager Ducati Motor Holding.
Intervento di Massimiliano Zanigni, Professore Associato di Economia Aziendale, Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Beni Immateriali – Marchi, brevetti e denominazioni d’origine
Interventi di Domenico Capra, Studio Legale Associato Capra Cappellini di Piacenza, Stefano Dalla Verità, Studio Legale Avvocati Franco e Stefano Dalla Verità e Associati, Direttore della Fondazione Forense Bolognese, Bruno Telchini, Studio Legale Associato Telchini & Mayr di Bolzano e Francesco Morgia, Affari Generali e Comunicazione – Direzione Generale Lotta alla Contraffazione – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.
Interventi di Andrea Cenni, Studio Cenni – Ingegneria dei Sistemi Informativi, Italo Giorgio Minguzzi, Studio Legale Minguzzi Monetti, Gabriele Testa, Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Bologna e dell’Emilia Romagna e Giulio Sgarbanti, Professore Ordinario di Diritto Agrario, Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
9 novembre 2017 – Terza Giornata
Riposizionarsi
Intervento di Gianfranco Barbieri, Presidente ACEF, in apertura della terza giornata di lavori.
Nuove Strategie
Intervento di Alessandro Traversi, Studio Traversi – Firenze.
Intervento di Marco Vinicio Susanna, Dottore Commercialista e Revisore Legale in Bologna.
Intervento di Filippo Palmieri, S.Co.A. Member of Board and Partner, Head of Legal Services.
Intervento di Monica Montaguti, S.Co.A. Member of Board and Partner.
Aggregazioni e Reti
Intervento di Enrica Piacquaddio, Dottore Commercialista in Bologna, Studio Delphi.
Intervento di Lorenzo Galeotti Flori, Studio Galeotti Flori – Firenze, ACB Group.
Istituzioni Modelli e Strumenti organizzativi per incontrare la nuova domanda
Interventi di Alessandra Damiani, Managing Partner Studio Barbieri & Associati Dottori Commercialisti di Bologna, Roberto Piras, Studio Barbieri & Associati Dottori Commercialisti, Bologna, Carlo Saccaro, Dottore Commercialista in Padova – SG Commercialisti STP srl, Alessandro Selam, Direttore Generale AIFAG e ANORC Professioni, Marco Ferraro, Studio Ferraro Giove, Membro del Comitato Esecutivo di ASLA e Cosimo Sasso, Dottore Commercialista in Bologna.
Controllo di Gestione e Nuovi Servizi
Intervento di Vincenzo Moschetto, Board Member & General Manager di Polistudio SpA.
Intervento di Aldo Ferretti, Partner di Ferretti Consulting.
Progettare il Riposizionamento in Qualità
Interventi di Alessandra Damiani, Managing Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti, Leonardo Masi, Studio Legale Giovannelli e Associati – Milano, Firenze, Prato, Fabio Serafini, Studio K-Domus e Angelo Marchesini, Regione Emilia Romagna.
Compliance, Sicurezza informatica, Antiriciclaggio, Privacy
Interventi di Giacomo Barbieri, Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti, Claudia Cevenini, Professore a Contratto di Diritto dell’Informatica, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Melissa Marchese, Studio Legale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners e Riccardo Cappannelli, Dottore Commercialista, Consulente Finanziario Professionista.
Responsabilità Professionale: aspetti civili e penali
Interventi di Stefano D’Orsi, dottore Commercialista in Bologna, Michele Martorelli, Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Bologna, Gian Luca Malavasi, Responsabile della Scuola territoriale della Camera Penale di Bologna “Franco Bricola” e Giovanni Facci, Docente di Diritto Civile, Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
10 novembre 2017 – Quarta Giornata
Le “cose” della digitalizzazione
Interventi moderati da Claudio Rorato, Direttore dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano di Paola Castiglioni e Sara Giannoni, Studio Rota Castiglioni di Varese, Mauro Monti, Studio Riccardo Broggini Dottori Commercialisti Associati, Giovanni Rocco di Torrepadula, Dottore Commercialista in Bologna e Elisa Santorsola, Codirettore dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano.
Innovazione e tecnologia nello Studio professionale
Intervento di Massimiliano Grippaldi, Regional Manager PFU Fujitsu Italia.
Intervento di Lorenzo Colloreta, Adobe Certified Expert.
Intervento di Marcello Iannuzziello, Dottore Commercialista in Bologna.
Saluti di indirizzo – Pomeriggio della quarta e ultima giornata
Intervento di Andrea Gnudi, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Bologna.
Dal Marchio alla Marca
Intervento di Gianfranco Barbieri, Presidente ACEF.
Il valore della creatività
Interventi di Paolo Agoglia, Direttore Ufficio Legislativo e Rapporti Istituzionali SIAE, Irene Furlan, Capitano della Guardia di Finanza, Nucleo di Polizia Tributaria di Bologna, e Gianpietro Quiriconi, Studio Legale Quiriconi, Milano.
Comunicazione e reputazione al tempo dei Social media
Intervento di Alessandro Mattioli, Consulente per la Comunicazione degli Studi professionali.
Intervento di Luca Bersaglia, Programming Director di Discovery Italia.
Intervento di Massimo Melica, Studio Legale Melica Scandelin & Partners.
(Ri)posizionamento, specializzazioni, formazione e tirocini
Intervento di Patrizia Riva, Studio Patrizia Riva.
Intervento di Fabio Florini, Presidente della IV Sezione Civile del Tribunale di Bologna.