
Le Attività
Promuove lo studio delle tematiche inerenti lo stato di crisi e la ricerca di soluzioni per risanare le imprese;
Sviluppa la cultura imprenditoriale sulla gestione delle fasi anticipatorie delle crisi aziendali;
Organizza e promuove convegni, seminari, corsi e supporta i propri iscritti nelle competenze sul risanamento aziendale;
Promuove l’immagine pubblica e l’attività dell’associazione, nonchè la cultura del risanamento aziendale presso Enti ed Istituzioni sia pubbliche che private;
Intrattiene rapporti con le Università, le Associazioni di categoria, gli Ordini professionali, le Banche, i Consorzi Fidi, i Tribunali, le C.C.I.A.A., i Consulenti legali, le Società di consulenza, le Associazioni similari in materia ed altre Istituzioni pubbliche e private;
Promuove attività editoriali e pubblicazioni idonee a diffondere i risultati delle proprie attività, a diffondere studi, ricerche, notizie ed ogni altro lavoro che risulti utile al raggiungimento delle proprie finalità;
Forma su tutto il territorio nazionale gruppi di Professionisti specializzati che intervengono in situazioni di Prevenzione e Risanamento d’impresa;
Intrattiene contatti con TMA-Turnaround Management Association, organizzazione internazionale “non profit” di riferimento dedicata ai temi delle ristrutturazioni aziendali ed alla gestione del “turnaround”.
Dal sito istituzionale – http://www.assoapri.it/
buongiorno,
desidererei saperne di più riguardo all’APRI ma non riesco a trovare il sito web: sede, scopi, soci aderenti, eventuali quote, programma, requisiti di adesione, ecc..
Un caro saluto
Giorgio Ferretti