
Accademia AIDEA
Art. 1: Fondazione e sede
L’Accademia Italiana di Economia Aziendale trae origine dall’Accademia dei Logismofili, fondata in Bologna l’11 luglio 1813, ricostituita nel 1824 con la denominazione di Accademia dei Ragionieri, riconosciuta dall’Autorità dell’epoca con Decreto 24 dicembre 1828, eretta in Ente morale con R.D. 17 ottobre 1869 n. MMCCLX, ed in seguito denominata, per effetto del R.D. 7 gennaio 1906 n. 8, Regia Accademia dei Ragionieri, successivamente, per decreto 10 maggio 1968 n. 810, Accademia Nazionale di Ragioneria ed infine, per D.P.R. 29 gennaio 1980 n. 41, Accademia Italiana di Economia Aziendale. Essa ha sede in Bologna.
Art. 2: Oggetto sociale
L’Accademia ha per oggetto lo studio, l’applicazione, il progresso e la diffusione delle discipline economico-Aziendali; la realizzazione di ogni iniziativa che possa consentire il perseguimento dello scopo indicato, ivi comprese quelle di sostegno alla formazione, alla ricerca e alla didattica dei giovani studiosi con particolare attenzione alle attività universitarie istituzionali, nonché ogni intervento presso i competenti organi per esprimere pareri in merito all’ordinamento degli studi aziendali ed a qualsiasi proposta legislativa o di regolamentazione pubblica attinente all’applicazione delle materie di contenuto economico- aziendale.
Dal sito istituzionale – http://www.accademiaaidea.it/