Gianfranco Barbieri
Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti
Presidente di ACEF – Associazione Culturale Economia e Finanza
Titoli e cariche
- è Dottore Commercialista, iscritto all’Ordine di Bologna dall’anno 1977, ed al Registro dei Revisori Contabili sin dalla sua istituzione nel 1992
- iscritto all’Albo dei Periti Penali e dei Consulenti Tecnici del Giudice del Tribunale di Bologna
- Presidente di ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza www.economiaefinanza.org
- Già membro della Commissione “Organizzazione ed Attività sulle Commissioni Tributarie” dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna
- Fino al 2016 Presidente della Commissione “Evoluzione della professione, società professionali e aggregazioni” dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna
- Dal 2017 Presidente della Commissione “Società tra professionisti” dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna
Attività istituzionali
Nel 1985 promuove l’istituzione e viene nominato Presidente della Commissione per l’Informatica dell’Ordine di Bologna, nella quale rimane fino al 1987.
Nel 1987 viene nominato Consigliere dell’Ordine di Bologna per il triennio 1987/1990, con delega alle Commissioni “Informatica e Organizzazione Aziendale” e “Problemi finanziari e bancari” fino al 1991.
Sempre nel 1991 viene nominato Membro della Commissione Estero del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, con delega nel gruppo di lavoro “Edificas Europe”
Nel 1992 viene nominato Membro della Commissione Informatica del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti.
Dal 1 gennaio 2008 al 31 dicembre 2012 è membro del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Bologna; come pure membro della Commissione Disciplina del medesimo Ordine Professionale.
Già membro della Commissione Internet, software applicativi e procedure del CNDCEC
E’ presidente di ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza con sede a Bologna. Nel 1990 ne promuove la costituzione, “per la promozione e la realizzazione di iniziative e manifestazioni culturali a supporto dell’attività istituzionale dei Dottori Commercialisti, nello specifico campo dell’economia e della finanza“. In tale ambito ha curato personalmente, in questi anni, l’ideazione, la promozione e l’organizzazione di convegni aperti a professionisti, imprenditori ed operatori economici in genere sui principali temi di attualità in materia economica e finanziaria, in un rapporto di fattiva collaborazione con i principali organi istituzionali ed associazioni economiche di categoria locali e nazionali. E’ ideatore e coordinatore del ciclo annuale “Evoluzione degli Studi professionali”, al quale partecipano titolari e managing partner provenienti da studi legali e commerciali di tutta Italia.
Organizzazione dello Studio professionale, Informatica e Telematica.
Si occupa di informatica e di organizzazione dagli anni settanta, e dal 1982 promuove varie iniziative quale ideatore, oltre a intervenire spesso quale relatore.
Membro del Gruppo di Lavoro italiano per la stesura della “Guida alla Gestione dei Piccoli e Medi Studi Professionali”, documento promosso da IFAC – International Federation of Accountants.
Aree di competenza
Consulenza aziendale, Ristrutturazioni aziendali, Contenzioso tributario, Contrattualistica, Sistemi informativi aziendali. Quale Perito Penale e Consulente Tecnico del Giudice è esperto delle particolarità legate all’informatica aziendale, di piani ed analisi di convenienza nella contrattualistica e nelle valutazioni dei patrimoni aziendali e di beni e delle materie tradizionalmente connesse alla professione del Dottore Commercialista.
Ha svolto attività peritali per la concessione di contributi a fondo perduto ex L. 388/2000 per progetti di E-Commerce.
Ha svolto incarichi di arbitro finalizzati all’interpretazione di contratti, di specifiche clausole e di valutazione di beni.
È stato custode giudiziario di quota di maggioranza con diritto di voto di società immobiliare su incarico del Tribunale di Bologna.
Ha maturato esperienza nelle attività tese a evitare la crisi d’impresa: ristrutturazione dei debiti, conclusione di accordi transattivi con i creditori, gestione di procedure esecutive.
Si occupa di contenzioso tributario.